Respect&Plurality 2019
L’associazione Nevo Drom, ringrazia la Provincia di Bolzano Ufficio Cultura, il Comune di Bolzano Ufficio del Sindaco e Ufficio Cultura, la Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano per il loro sostegno e contributo per l’evento Respect&Plurality 2019 – 21 marzo giornata mondiale contro la discriminazione Razziale.
Respect&Plurality è stato organizzato da: Associazione Nevo Drom con l’aiuto di: Fondazione Alexander Langer, Forum Prevenzione, Centro Pace, Batzen, Liceo Pascoli che si ringraziano calorosamente.
Si ringrazia per la loro partecipazione diretta: Forum Prevenzione No Hate – Coro Giuseppe Verdi, Victoria Burneo, Claudio Vadagnini e il coro multietnico Le Stelle che Cantano – Il Duo Marketta – Zio Cantante – la solista Marlene – Dingo & U Giaven – Oldies But Goodies – Sempiterno – Scuola danza del Ventre con Dania Poli – Impronta di Donna con Zandra Moretta, la vida e un carnival.
Nevo Drom ringrazia tutti i partecipanti e il bellissimo pubblico presente all’evento.
RESPECT&PLURALITY 2019
PROGRAMMA
GIOVEDÌ 21 MARZO
AFFRONTARE I DISCORSI D’ODIO
Sala rappresentanza del Comune di Bolzano – vicolo Gumer 7
ore 17.30 – 21.30
17.30 – saluti istituzionali
Juri Andriollo, Assessore alle politiche sociali del comune di Bolzano
Introduce e modera: Michela Semprebon, ricercatrice Post- doc, Università IUAV (Venezia)
17.45 – 19.30
Interventi di:
Silvia Brena, scrittrice e giornalista, co-fondatrice di Vox Diritti
La mappa dell’intolleranza
Federico Faloppa, Professore di Linguistica Università di Reading (UK)
La task force contro i discorsi d’odio di Amnesty International
Arnaldo Beccherle, avvocato del Foro di Bolzano, membro della Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI (Lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, intersessuali)
Discorsi e crimini d’odio nei confronti delle persone LGBTI
Irene Certini, associazione Articolo 34 Pisa
Sviluppare le risposte dei giovani contro l’antiziganismo e i discorsi d’odio in Italia: un progetto europeo
Radames Gabrielli, Sinto Altoatesino – Mediatore Culturale Europeo – Presidente dell’associazione Nevo Drom
Discriminazione contro Sinti e Rom
Pausa
19.45 – 21.00
Tre tavoli di lavoro e approfondimento assieme ai relatori
Restituzione degli input raccolti nei tavoli di lavoro
21.00 – 21.30
Intervento musicale del gruppo Sinto U Gipen
VENERDÌ 22 MARZO
MUSICA – CANTI – IMMAGINI – DANZE
Piazza Walther
15:00
NO HATE „Schweigen bringt nichts! Per non tacere!” Poesie e musica di giovani contro i discorsi d’odio – Forum Prevenzione.
16:30
Coro Giuseppe Verdi
Claudio Vadagnini, direzione, Victoria Burneo Sanchez, soprano, Luca Schinai, piano Le stelle che cantano Coro interetnico di bambini
18.00
Duo Marketta
Francesco Zanardo, Alex Grinzato
18:40
Zio Cantante
Erjon Zeqo, Paolo Bega, Maurizio Riglione, Samir Amato, Matteo Scalchi, Renato Medina Sevilla e Andreas De Lucia
19:20
Dingo & U Gipen
Marlene, Matthew Gabrielli, Gerryson Gabrieli
20:00
Oldies but Goodies
Alessio Oss Emer, Claudio De Carli, Luciano Zattel, Roberto Bertolani
20:40
Sempiterno
Andrea Maffei, Giorgio Mezzalira, Elena Congiù
21:30
Danza del ventre – Dania Poli
Danze caraibiche – Impronta di Donna, Zandra Moreta
22:00
NO HATE
Proiezione di video realizzati da giovani
Forum Prevenzione