18 Settembre 2010

Una ragazza d’etnia Sinti all’università di Trento

Questa e l’interazione che l’Associazione Nevo Drom sta portando avanti da circa tre anni, con la convinzione che solo con l’interazione fra le popolazioni si potrà arrivare ad un cambiamento definitivo e decisivo, non solo per l’etnia dei sinti, ma per tutte l’etnie deboli del mondo. Questa ragazza Sinta di Bolzano (per ragioni di praivasi e presunti discriminazioni razziali nei suoi confronti, non menzioneremo il suo nome) ci ha fatto capire che l’interazione fra le popolazione può funzionare, in contrario dell’integrazione che per anni a solo portato danni, campi nomadi e odii razziali, senza dare nessuna possibilità ai ragazzi/e Sinti di entrare nemmeno nelle scuole superiori, figuriamoci all’università, perciò nessun titolo di studio a nessun Sinto dell’Trentino Alto Adige. Ma oggi, grazie all’interazione, fra la famiglia Sinta della ragazza in questione e le persone Gage con l’aiuto dell’associazione Nevo Drom, si e potuto lavorare tutti insieme a preparare questa ragazza Sinta “piena di volontà e speranza”a frequentare e superare il difficile esame, con tantissimo studio di preparazione e tantissima fortuna e riuscita a passare l’esame ed entrare nell’Università di Trento a studiare giurisprudenza, possiamo benissimo dire che questa ragazza Sinta e la prima nella storia del Trentino Alto Adige. Questa ragazza Sinta non solo cambierà il futuro suo e quello dei suoi famigliari, ma darà anche la forza a tutti/e i ragazzi/e Sinti del Trentino Alto Adige a guardare finalmente in un futuro migliore, a dare la spinta necessaria a tutti quelli che volevano e vogliono frequentare l’università ma che non ci sono mai riusciti per tantissimi fattori negativi, oggi con questo grandissimo evento per l’etnia sinti, l’associazione Nevo Drom può finalmente affermare che con l’interazione fra sinti e gage non solo si può dare un aiuto concreto, sicuro e positivo ai ragazzi Sinti che vogliono avere un titolo di studio dove si può trovare un lavoro come tutte le persone del Mondo, ma si può anche sconfiggere la discriminazione razziale che oggi si sta evolvendo a vista d’occhio, grazie all’odio razziale che stanno istigando in tutto il mondo persone d’alto livello della Francia e d’Italia, ma l’associazione Nevo Drom vuole continuare con l’interazione e portare all’università tutti/e i ragazzi/e che vorranno andarci, e farà di tutto per sconfiggere le persone che pensano solo a discriminare,scacciare e far odiare la popolazione Sinta dalla popolazione maggioritaria. Grazie a questa ragazza Sinta, alla sua tenacia, alla sua volontà, alla sua voglia di costruirsi un futuro migliore, l’associazione Nevo Drom andrà avanti e cercherà di superare tutti gli ostacoli che impediranno ai sinti di pensare ad un futuro migliore per i suoi figli.

Radames Gabrielli

2 – 6 Giugno 2010

Primo Meeting Internazionale Antirazzista

meeting.jpg

meeting_flyer

L’Associazione Altoatesina Sinta“Nevo Drom”, la Federazione Nazionale “Rom e Sinti Insieme”, l’Istituto Cultura Sinta,
ringraziano per l’aiuto e per il contributo concesso dagli uffici Pianificazione Sociale e Cultura del Comune di Bolzano, dai uffici della Cultura tedesca, italiana e ladina della Provincia di Bolzano, dalla Ripartizione 24 Famiglia e Politiche Sociali della Provincia di Bolzano, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali – Unar – Roma

1° MEETING ANTIRAZZISTA EUROPEO IL PRESENTE DI UN POPOLO ANTICO Sinti e Rom 2 giugno 2010 Apertura del MEETING On. Maria Luisa Gnecchi / Luigi Spagnolli, Sindaco della città di Bolzano /Cristian Tommasini, Vice Presidente della Provincia di Bolzano Roberto Bizzo, Assessore alle Pari Opportunità della Prov. di Bolzano / Primo Schoenberg / Radames Gabrielli Presidente dell’associazione Nevo Drom 3 giugno 2010 “SINTI E ROM, CITTADINI / EUROPEI DISCRIMINATI: DOSTA!” Dijana Pavlovic, Vice Presidente della Federazione Nazionale Rom e Sinti Insieme / Radames Gabrielli, Presidente Fed. Nazionale Rom Sinti Insieme

Rappresentante Unar (Uff. Nazionale Antidiscriminazione Razziale ed Etnica) / Rappresentante del Consiglio d’Europa / Vladimiro Torre Presidente associazione Them Romano (RE) / Roberto Bizzo Assessore alle Pari Opportunità, Provincia Bolzano / Karl Tragust Direttore di ripartizione sociale provincia 4 giugno 2010 LOTTA ALLE DISCRIMINAZIONI Luciano Scagliotti (Enar) European Network Against Racism / Dott.ssa Karin Girotto / Onorevole Rita Bernardini /Enrico Lillo, Presidente circoscrizione don Bosco, Onorevole Luisa Gnecchi / Robert Gabrielli, Federazione Rom Sinti Insieme / Mauro Minniti, Vice presidente Consiglio prov. Bolzano /Onorevole Letizia de Torre/ Maurizio Alemi contro le discriminazioni” Porte Aperte, Voluntarius, Fondazione Langer, HRI 5 giugno 2010 SINTI E ROM IN ITALIA E IN EUROPA Carlo Berini Associazione Sucar Drom / Primo Schoenberg / Mauro Di Vieste, Direttore Popoli Minacciati / Gabrieli Mirco, Vice Presidente Associazione NEVO DROM TN / Tommaso Vitale, sociologo / Prof. Olivier Legros, francese, esperto di politiche locali / Elisabetta Vivaldi, attivista rom / Yuri Del Bar, Segretario federazione Rom Sinti Insieme / Davide Casadio, Pastore evangelico MEZ . 6 giugno 2010 FESTA SINTA
15.00 Apertura Festa con: GASTRONOMIA TRADIZIONALE SINTA E ROM E VARIE  – 17,00 Musiche varie
21,00 – Straumali & Marlene – THE GIPSYES VAGANES – 24,00 Chiusura Festa

      

28 GENNAIO

PER NON DIMENTICARE…

In occasione della SETTIMANA DELLA MEMORIA – WOCHE DES GEDENKES, l’associazione culturale Nevo Drom, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Bolzano organizza una conferenza stampa il giorno

Alle ore 10.00 presso il parco Sinti, in via Trento n° 50.

In questa occasione l’Assessore Primo Schoenberg presenterà alcune iniziative culturali prossimamente in programma.

Parteciperanno l’assessore alla Cultura del Comune di Bolzano Primo Schoensberg, la dottoressa Cristina Fanella, Radames Gabrielli e Robert Gabrielli, Presidente dell’associazione Sinti nel Mondo.

I signori giornalisti e tutti i media sono cortesemente invitati a partecipare. Radames Gabrielli